
Archeologia delle scoperte
collana Quaderni villanoviani, 1
124 pagine, in b/n e a colori
ISBN 978-88-7849-117-5
La collana “Quaderni villanoviani” nasce all’interno del Museo Civico Archeologico di Verucchio per offrire percorsi di approfondimento che traggono spunto dalla storia e dal patrimonio che il Museo è chiamato a preservare e valorizzare. Oltre che come supporto nella visita, i “Quaderni” si offrono come appunti nel viaggio della conoscenza di un territorio emblematico della cultura villanoviana, che attraverso le sue espressioni materiali permette di delineare numerosi aspetti di questa antica civiltà. I singoli volumi, dedicati a temi specifici, si intrecciano tra loro in una trama composita, dove confluisce l’incessante lavoro di ricerca – passato e presente – degli studiosi e degli archeologi dediti alla protostoria di Verucchio.
Il primo numero della collana non poteva che partire dall’inizio, dalla storia degli scavi e delle scoperte che hanno portato in luce lo straordinario patrimonio archeologico di Verucchio. Si è scelto di raccontarla dando risalto anche alle vicende meno consuete dei principali protagonisti, nel tentativo di far entrare il lettore nel clima che già dalla fine dell’Ottocento animò studiosi e appassionati intorno ad un sito da subito rivelatosi di rilievo nazionale. Lo sguardo giunge fino ai giorni nostri, con una sintesi delle più recenti campagne di scavo.